We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
La consapevolezza dell’educazione ambientale quale strumento necessario per riavvicinare la collettività al territorio, inteso come luogo di origine, di crescita e parte integrante della quotidianità dell’individuo, ha portato la Cooperativa anche ad approfondire le tematiche didattico-ambientali al di fuori di un contesto ‘naturale’ e a svilupparle all’interno delle strutture scolastiche attraverso attività legate al settore dell’educazione agro/alimentare.
A partire da 2012 Tracceverdi organizza campi estivi nei mesi di luglio, agosto e settembre. L’obiettivo è quello di far conoscere, attraverso campi estivi ai bambini luoghi del territorio di rinomato
L’iniziativa consiste in 2 lezioni frontali di 1 ora in Istituto sull’importanza che ha un orto per la nostra alimentazione, sugli attrezzi contadini per la coltivazione, sulle specie orticole che andremo a piantare
Il progetto BA.S.E , vincitore del Bando Ambiente 2015 punta a incrementare la fruizione, la tutela e la valorizzazione degli asset ambientali presenti sul territorio, consolidando un sistema di offerta integrata
‘Piccole Tracce Verdi’ nasce dall’intento di valorizzare il patrimonio naturalistico del Parco di Lama Balice suscitando nei ragazzi l’interesse verso l’ambiente al fine di sensibilizzarli ad una tutela dello stesso.